5 passi per immatricolare un’auto in Germania | Guida rapida

Foto dell'autore
Written By Alex

L’immatricolazione di un’auto in Germania è una procedura che devi seguire se vuoi farlo da solo.

Con le mie prime due auto acquistate, ho chiesto al concessionario di occuparsi dell’immatricolazione dell’auto in Germania. L’ho fatto perché non avevo ancora molta dimestichezza con questa procedura in Germania.

Mi sono poi occupato personalmente delle altre quattro auto che la mia famiglia possedeva o possiede tuttora. Nel seguente articolo sarò lieto di illustrarti i passaggi esatti che ho seguito per immatricolare un veicolo da solo.

Punti di forza

1. Il processo di immatricolazione dell’auto in Germania consiste in 5 fasi.
2. In Germania è possibile immatricolare un’auto senza avere la patente di guida.
3. Per registrare la tua auto online in Germania hai bisogno della eID-online.
4. Se non puoi immatricolare la tua auto in Germania, puoi lasciare che qualcun altro lo faccia per te.
5. In Germania esistono diversi tipi di targhe. Dai un’occhiata qui sotto.
6. È necessario avere un’assicurazione auto prima di immatricolare un veicolo in Germania.
7. I costi di immatricolazione dell’auto in Germania non sono elevati. Ma ci sono alcuni costi.

Argomenti di questo articolo

Il processo di immatricolazione dell’auto >>
Immatricolare un’auto senza patente in Germania >>
Registrazione online dell’auto in Germania >>
Può qualcun altro immatricolare un’auto in Germania al posto mio? >>
Tipi di targhe in Germania >>
Assicurazione auto durante l’immatricolazione dell’auto in Germania >>
Costi di immatricolazione di un’auto in Germania >>
Guidare un’auto in Germania senza targa >>

Il processo di immatricolazione dell’auto

In base alla mia esperienza, la procedura di registrazione in Germania è relativamente semplice. Devi solo assicurarti di portare con te tutti i documenti essenziali. Dove? Alla “Zulassungsstelle” o ufficio di immatricolazione in Germania.

Appuntamento con l'immatricolazione dell'auto in Germania

Passo 1: fissare un appuntamento presso l’ufficio immatricolazioni in Germania

Innanzitutto, assicurati di fissare un appuntamento prima di recarti all’ufficio di registrazione. A seconda della situazione locale, potrebbero esserci notevoli ritardi nell’ottenere un appuntamento.

Puoi prenotare un appuntamento in anticipo sul sito web della “Zulassungsstelle” locale.

Se non sai dove si trova, puoi cercare su questo sito l’ufficio di immatricolazione più vicino alla tua zona: Zullasungsstelle finden.

Nel frattempo non c’è nemmeno bisogno di chiamare l’ufficio del bollo auto. Ecco come ho prenotato un appuntamento di recente:

  1. Ho cercato su Google la combinazione di parole “zulassungsstelle” + “…” la mia città + “termin”.
  2. Poi ho cliccato sul primo risultato del mio browser
  3. Ho quindi scelto “Kfz-Zulassung” e ho prenotato un appuntamento per il giorno successivo.
Documenti necessari per l'immatricolazione dell'auto

Passo 2: portare tutti i documenti essenziali all’ufficio di registrazione

Ci sono un paio di documenti essenziali di cui hai bisogno per immatricolare un’auto in Germania. I requisiti sono diversi tra l’immatricolazione di un’auto nuova e quella di un’auto usata.

I tedeschi definiscono un’auto nuova in questo modo: un’auto che ha meno di sei mesi e meno di 6.000 chilometri sul contachilometri.

I documenti di cui avrai sempre bisogno per l’immatricolazione di un veicolo in Germania

Pass oder Personalausweis Passaporto o carta d'identità in tedesco

La tua carta d’identità o passaporto, il tuo “Personalausweis” o “Pass”.

Per immatricolare un’auto in Germania, è necessaria una registrazione in Germania (Anmeldung). Per maggiori informazioni al riguardo, consulta il mio articolo su Immatricolazione in Germania Anmeldung

Numero eVB

il numero della conferma elettronica dell’assicurazione, ovvero il numero eVB. Per ottenere questo numero di assicurazione elettronica, devi prima chiudere l’assicurazione auto. A questo proposito, leggi il mio articolo sulle assicurazioni in Germania.

Zulassungsbescheinigung

Il certificato di immatricolazione parte II (titolo del veicolo o “Fahrzeugbrief”)

Area unica dei pagamenti in euro

Dettagli del pagamento

Un mandato SEPA (autorizzazione all’addebito diretto o “Einzugsermächtigung”) per la riscossione della tassa automobilistica. A proposito, è necessario avere un conto bancario tedesco.

Per saperne di più sull’apertura di un conto corrente in Germania, consulta l’articolo Come aprire un conto corrente in Germania.

Puoi ottenere il “SEPA-Mandat” sia online presso la “Zulassungsstelle” locale, sia compilandolo appena arrivato al rispettivo ufficio.

Documenti aggiuntivi per l’immatricolazione di un’auto NUOVA in Germania

  • il certificato di conformità CE del produttore (documenti COC) o “EG-Übereinstimmungsbescheinigung”.
  • il certificato di immatricolazione parte I (documento di immatricolazione del veicolo) o “Zulassungsbescheinigung Teil I”, talvolta ancora chiamato “Fahrzeugschein”, viene rilasciato dall’autorità di immatricolazione al momento della prima immatricolazione del veicolo.

Ulteriori documenti necessari per l’immatricolazione di un’auto usata

  • il certificato di immatricolazione parte I (documento di immatricolazione del veicolo) o “Fahrzeugschein”
  • rapporto dell’ultima ispezione generale o “Hauptuntersuchung (HU)”.
  • di norma, le vecchie targhe, se disponibili, e se l’auto non è stata cancellata in passato.

Passo 3: recarsi all’appuntamento presso l’ufficio di registrazione locale in Germania

Come raccomandazione, può essere utile arrivare prima all’ufficio di registrazione locale, poiché può essere necessario un po’ di tempo per trovare l’ufficio giusto.

targa standard in Germania

Passo 4: ottenere le targhe ufficiali per la tua auto in Germania

Supponiamo che tu abbia deciso di prenotare la tua targa individuale prima dell’appuntamento. Questo significa una combinazione di lettere e numeri dopo il codice della tua città. E hai anche pagato per questo servizio extra.

In questo caso, puoi già procurarti le targhe in anticipo. Queste non sono valide finché non ci sono l’HU e lo stemma dello Stato sulla targa.

Se non hai registrato prima il tuo “Kennzeichen”, devi scegliere una delle combinazioni disponibili mostrate durante il tuo incontro alla “Zulassungsstelle”.

Dopo aver scelto la tua combinazione preferita, dovrai pagare la registrazione. Ti invieranno quindi a uno degli “Schildermacher” vicini all’ufficio di immatricolazione.

Schildermacher = produttori di targhe in tedesco

Questi produttori di targhe possono produrre la tua targa in pochi minuti. Non appena avrai ricevuto le tue nuove targhe, potrai tornare all’ufficio immatricolazioni. Riceverai quindi:

  • lo stemma dello Stato in cui stai immatricolando l’auto
  • e l’adesivo per l’ispezione primaria o “Hauptuntersuchung” su di esso
Umweltplakette Deutschland Adesivo ambientale Germania

Fase 5: Scegliere se ottenere una “Feinstaubplakette” o una “Umweltplakette” per la propria auto.

Avere un adesivo per le polveri sottili è utile quando vivi o ti rechi in una città che ha una cosiddetta “Umweltzone” o zona a basse emissioni.

Se hai bisogno di maggiori informazioni sulle zone a basse emissioni, dai un’occhiata all’articolo qui su Wikivoyage. In questa pagina puoi trovare un elenco di tutte le città tedesche in cui sono presenti queste “Umweltzonen”.

Posso immatricolare un’auto senza patente in Germania?

In Germania si distingue tra il proprietario dell’auto, chiamato “Fahrzeughalter” in tedesco, e la persona che effettivamente la guida.

Quindi sì, puoi immatricolare un’auto senza possedere una patente di guida valida in Germania.

È possibile immatricolare un’auto online in Germania?

Secondo il sito web di ADACil processo di registrazione online è possibile in Germania. Purtroppo, in quanto straniero che vive in Germania, non puoi utilizzare questa procedura perché non hai un documento d’identità nazionale valido che supporti la funzionalità eID-online.

Posso mandare qualcun altro a registrare un’auto in Germania per me?

Sì, puoi mandare qualcun altro a immatricolare un’auto in Germania per te.

Tuttavia, se acquisti la tua auto presso un concessionario, di solito offrono questo servizio. Se ti trovi in una situazione in cui non hai tempo di recarti all’ufficio immatricolazioni in Germania, puoi inviare qualcuno che se ne occupi.

Dovrai fornire loro una “Zulassungsvollmacht” (autorizzazione o procura di ammissione) e consegnare tutti i documenti essenziali sopra elencati.

Devono seguire la stessa procedura che segui tu e possono riportare le targhe della tua auto.

Che tipo di targhe ci sono in Germania?

In Germania puoi scegliere tra diverse targhe. Il tipo di targa che puoi scegliere dipende dall’uso che vuoi fare della tua auto. Una targa standard ha questo aspetto:

targa standard in Germania

Le prime da una a tre lettere prima dello stemma dello Stato e dell’adesivo per la convalida HU sono il codice della città, del paese o della regione in cui stai immatricolando la tua auto. Le città principali hanno una sola lettera, mentre le città minori hanno due lettere e le città più piccole hanno spesso tre lettere.

Questa parte iniziale è seguita da una combinazione di un massimo di due lettere (due riservate ai veicoli immatricolati entro i confini della città e una lettera che rappresenta la contea).

Le lettere sono seguite da quattro numeri che non hanno alcuna relazione con nulla e sono unici e casuali.

Seguendo questo concetto generale, ecco le targhe disponibili in uso in Germania.

Targa standard in Germania

targa standard in Germania

La targa standard consente l’uso illimitato di un veicolo.

Targa di breve durata in Germania

È valida per un massimo di cinque giorni e può essere utilizzata solo per i viaggi di trasferimento e registrazione. In tedesco si chiama “Kurzzeitkennzeichen”.

Targa stagionale in Germania

Targa stagionale in Germania

Un veicolo con targa stagionale “Saisonkennzeichen” può essere guidato solo in un determinato periodo. L’esempio mostra la validità tra aprile e ottobre.

Targa H

Targa H in Germania

Per i veicoli storici di almeno 30 anni, è possibile richiedere una targa contrassegnata da una H alla fine. I veicoli con targa H sono esenti da tasse. La targa H è anche chiamata “Oldtimer-Kennzeichen” o “H-Kennzeichen”.

Targa E

Targa E in Germania

Esistono targhe con la lettera E per i veicoli a propulsione esclusivamente elettrica e per gli ibridi plug-in. Alcune città concedono loro diritti speciali, come il parcheggio gratuito. In Germania si usa anche la sigla “E-Kennzeichen” per questa specifica targa.

Targhe intercambiabili in Germania

A determinate condizioni, è possibile immatricolare due veicoli con una sola targa. La regola è che non puoi guidare entrambe le auto contemporaneamente. Questo può comportare dei vantaggi per l’assicurazione del veicolo. In tedesco questo tipo di targa viene chiamato “Wechselkennzeichen”.

Targa per l’esportazione

La targa per l’esportazione può essere utilizzata solo per le auto che vengono esportate dalla Germania. Nel mio articolo parlo di esportare un’auto dalla Germania. In genere si usa il termine “Exportkennzeichen” o “Ausfuhrkennzeichen” presso la “Zulassungsstelle”.

Targa verde

Targa verde in Germania

I veicoli agricoli e forestali e le auto appartenenti ad associazioni no-profit e organizzazioni umanitarie (ad esempio, le ambulanze) possono ottenerne uno. In questo caso sono esenti dalla tassa di circolazione.

Posso avere una targa individuale in Germania?

Le targhe di cui sopra seguono alcune regole specifiche in Germania, ma puoi scegliere la combinazione di lettere e numeri della tua targa dopo il codice iniziale della città.

Trovare la migliore assicurazione auto durante l’immatricolazione della tua auto in Germania

Come ho già detto in precedenza, è necessario esibire un eVB (conferma elettronica dell’assicurazione) valido all’ufficio immatricolazioni. Il mio consiglio è di stipulare non solo una normale “Haftpflichtversicherung” (assicurazione di responsabilità civile) ma anche:

  • “Vollkaskoversicherung” (assicurazione casco totale)
  • o “Teilkaskoversicherung” (assicurazione di responsabilità civile parziale)

Mentre l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria, le altre assicurazioni non sono obbligatorie. Come regola generale, dovresti sempre considerare di stipulare una “Vollkaskoversicherung” per un’auto nuova o più recente. Il mio consiglio è di stipulare una “Teilkaskoversicherung” quando l’auto ha più di 4-5 anni. Se hai acquistato un’auto usata con un valore residuo basso, “Restwert”, potrebbe essere sufficiente stipulare un’assicurazione di responsabilità civile.

Se hai bisogno di trovare la migliore assicurazione auto nel tuo caso, dovresti dare un’occhiata all’articolo che ho scritto su questo argomento.

Assicurazione auto più economica Germania

Costi di immatricolazione di un’auto in Germania

Le tariffe non sono regolamentate a livello federale e possono variare da un’autorità all’altra di circa 2 euro. Ti forniamo una panoramica dei costi attuali a partire da gennaio 2023, basandoci sull’esempio di Monaco di Baviera.

  • Immatricolazione iniziale o “Erstzulassung” di un veicolo: a partire da 26,90 Euro
  • Immatricolazione di un veicolo usato nello stesso distretto: a partire da 19,20 Euro
  • Immatricolazione di un veicolo usato in un nuovo distretto: a partire da 29,50 Euro (con il cambio di proprietà o “Halterwechsel”)
  • Targhe a breve termine o “Kurzzeitkennzeichen”: da 13,10 Euro
  • Targhe stagionali = “Saisonkennzeichen”: da 27,10 Euro
  • Targa H o “H-Kennzeichen” o comunemente conosciuta come “Oldtimer-Kennzeichen”: da 27,10 Euro
  • Targa per l’esportazione o “Exportkennzeichen”: da 31,80 Euro
  • Prenotazione di una targa speciale “Wunschkennzeichen”: da 12,80 Euro
  • “Feinstaubplakette” o adesivo per particelle fini: tra i 5 e gli 8 euro.

È consentito guidare un’auto in Germania senza targa?

In generale, in Germania non è consentito guidare l’auto senza targa o libretto. Tuttavia, c’è un’eccezione. Supponiamo che tu abbia ordinato la tua targa in anticipo online dopo esserti assicurato di aver prenotato la tua targa speciale o “Wunschkennzeichen”. In questo caso, puoi recarti all’ufficio immatricolazioni senza gli adesivi ufficiali sul “Kennzeichen”.

L’unica regola è che devi prendere la strada più breve e diretta possibile per raggiungere la “Zulassungsstelle”. Se la polizia ti ferma, ti chiederà il permesso di soggiorno. Se stai andando nella direzione giusta, non avrai problemi.

Conclusione

Spero di essere riuscito a fornirti una buona panoramica del processo di immatricolazione dei veicoli in Germania in questo articolo.

Fonte delle immagini: Ho configurato le targhe sul sito web nummernschild.heisnbrg.net


INFORMAZIONI UTILI SULLE AUTO IN GERMANIA

> Come acquistare un’auto in Germania come straniero

> Come trovare un’auto in Germania su Internet

> Comprare un’auto in Germania per l’esportazione: Guida per principianti

> Tassa automobilistica in Germania | Calcolo della tassa automobilistica in Germania spiegato

> Multe per eccesso di velocità in Germania | Multe per eccesso di velocità in Germania